/
/
Tagliatelle al carrubo

Tagliatelle al carrubo

Una ricetta di

Per le tagliatelle: 250 g di farina di Timilia; 150 ml di acqua; 25 di polvere di polpa di carrubo; 8 g di sale; 1 uovo: 200 g di sardine fresche diliscate; 150 ml di acqua; 80 g di cipollotto; 60 g di concassé di pomodorini; 50 g di finocchietto selvatico tritato; 40 g di sardine salate; 10 g di uvetta passolina (nera di Corinto); 8 g di capperi; 6 g di pinoli; olio evo di Tonda Iblea DOP; mollica di pane tostata; pepe nero

Preparare l’impasto per le tagliatelle utilizzando tutti gli ingredienti, quindi farlo riposare per 2 ore in frigo avvolto con della pellicola alimentare. Tritare finemente il cipollotto e soffriggerlo a fuoco molto basso con l’olio evo. Incorporare il concassé di pomodorini, i capperi, l’uvetta, i pinoli, il trito di finocchietto selvatico e i filetti di sardine dissalate. Continuare la cottura per 3 minuti e successivamente allungare il tutto con l’acqua bollente, alzare un po’ la fiamma, aggiungere le sardine fresche diliscate e far andare a fuoco dolce fino a cottura ultimata. Stendere le tagliatelle a uno spessore medio e cuocerle in abbondante acqua salata, scolarle e spadellarle delicatamente nel condimento preparato. Guarnire ogni piatto con mollica di pane tostato
e un pizzico di pepe nero.
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.