12 di 342 risultati
Per un piatto così, c'è sicuramente chi rinuncerebbe volentieri ad altre prelibatezze; piccoli capolavori del gusto che racchiudono la tradizione, la storia, la memoria, ma anche e soprattutto il sapore, il calore, il profumo del sole e delle contaminazioni.
Per la salsa al curry: stufare in una pentola il burro, l’aglio e lo scalogno. Aggiungere le mele pelate e affettate e cuocerle dolcemente. Bagnare con il Cognac e lasciarlo evaporare, aggiungere il curry e continuare a cuocere per qualche istante. A questo punto unire la bisque, facendola ridurre. Passare la salsa al setaccio e […]Rivisitazione di una tradizionale e invernale ricetta dei "giorni ordinari" di un tempo più o meno remoto, quando "le stagioni meteorologiche esercitavano condizionamenti e suggestioni nelle mense e l'umanità non si attendeva importazioni di beni da altre terre che non fossero le proprie".
(C.G.Valli)
Un verso di Jmenez recita: "Profonde le radici, libere le leali". Nessuno sorrida se accosto un gran poeta ad una ricetta. Partendo da basi tradizionali quali un risotto, ad esempio, e da ingredienti fra i più semplici e classici, quali e quante "libere" elaborazioni è in grado di compiere l'uomo, attraverso la fantasia e la sperimentazione.
Iniziare la cottura come per un risotto: in una pentola antiaderente formare un fondo di olio e cipolla tritata. A doratura avvenuta, togliere la cipolla, unire il riso e tostarlo. Bagnare con il brodo bollente unito al latte (sempre bollente e salato) e portare il riso a cottura, mescolandolo in continuazione con un cucchiaio, lasciandolo […]Un piatto elaborato in modo semplice e leggero, ma non per questo meno curato. Ciò che si nota è l'equilibrata armonia di aromi, profumi e sapori, senza la necessità di ricorrere a salse forti.
Lessare le patate in acqua salata e passarle, ancora tiepide, al passaverdura o con lo schiacciapatate, amalgamare con un cucchiaio il semolino, le uova e il sale. Dall’impasto liscio così ottenuto, si ricavano (senza lavorarlo troppo per non renderlo gommoso) dei tondini con un diametro di mezzo cm e con una lunghezza di 2 cm. […]Questa vivanda vegetariana raffinata e preziosa, come tutte le cose di un certo valore non poteva che proporsi ben riposta e racchiusa da uno strato di pasta sfoglia, la cui leggerezza ne anticipa in ogni caso gli aromi nascosti all'interno.
Pulire bene i porcini, tagliarli a cubetti di 1 cm circa. Scaldare l’olio in una padella bassa e rosolare l’aglio, quindi toglierlo e dorare a puntino i funghi, spolverando con prezzemolo e sale. Tenere da parte. Lavare e cuocere a mezza cottura in acqua salata le patate e le bietole, completare la cottura in forno […]No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati