/
/
Risotto carciofi, limone e pepe di Giamaica

Risotto carciofi, limone e pepe di Giamaica

Una ricetta di Gennaro Di Pace

280 g di riso Carnaroli; 6 carciofi; 500 ml di acqua; 400 ml di latte; 300 ml di brodo ai carciofi; 60 g di burro; 50 g di Parmigiano Reggiano; 30 ml di salsa di soia; 30 ml di vino bianco; 30 g di pepe di Giamaica tritato; 1 limone; 1 buccia di limone; olio extravergine d’oliva; sale al timo

Pulire i carciofi e tagliarli in quattro, salarli e saltarli in padella con olio evo e succo di limone.

Mettere gli scarti dei carciofi (gambi e foglie esterne) e l'acqua in una pentola, quindi portare a ebollizione a fuoco lento schiumando le eventuali impurità.

Versare in un pentolino il latte, la buccia di limone e la salsa di soia, quindi lasciare addensare.

Tostare il riso a secco con un pizzico di sale al timo (preparato mixando il sale fino con foglioline di timo), sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo ai carciofi poco per volta fino a cottura terminata.

Fuori dal fuoco mantecare il riso con burro e parmigiano, stenderlo suddividendolo in 4 piatti piani, aggiungere i carciofi scottati, versare la crema di limone e terminare spolverizzando sopra il pepe di Giamaica.
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.