280 g di spaghetti monograno Felicetti
Per il brodo: 2 galline; 15 l di acqua; 5 cipolle; 5 carote; 5 coste di sedano
Per l’olio al pino mugo: 500 g di olio di vinacciolo; 10 rami di pino mugo; 2 g di ginepro
Per la puccia (pane tipico cortinese a base di farina di segale) croccante: puccia vecchia; olio evo; sale
Tagliare a metà le cipolle e farle tostare in padella. In un pentolone molto capiente mettere l’acqua e le galline pulite, poi, quando il tutto raggiunge il bollore, unire le cipolle, le carote e le coste di sedano, quindi far cuocere fino a ottenere il brodo. Mettere tutti gli ingredienti dentro un sacchetto del sottovuoto e cuocere a 40°C per 24 ore, quindi far macerare per 6 mesi. Spezzettare la puccia e farla tostare con l’olio evo per qualche minuto. In una padella, far cuocere gli spaghetti con il brodo. Un paio di minuti prima del termine della cottura mantecare con l’olio al pino mugo. In una ciotola individuale formare un nido con gli spaghetti, appoggiare sopra la puccia croccante e servire.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati