/
/
Passatelli in brodo di manzo e cappone

Passatelli in brodo di manzo e cappone

Una ricetta di

Per i passatelli: 2 uova; 100 g scarsi di pane comune (senza olio né grassi) grattugiato; 100 g di Parmigiano Reggiano
grattugiato di stagionatura non inferiore a 30 mesi; noce moscata; sale
Per il brodo: ½ cappone; 300 g di copertina di manzo; 2 ossa bianche di manzo; carota; sedano; aglio; sale

Depositare tutti gli ingredienti in una pentola capiente, riempirla con acqua fredda e portarla a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore asportare la schiuma che si sarà formata in superficie, abbassare la fiamma e far cuocere lentamente per circa 4 ore. Ultimata la cottura, lasciar riposare la pentola per circa 1 ora al fine di far depositare le parti solide. A questo punto filtrare il brodo ottenuto in un'altra pentola.

Impastare le uova con il Parmigiano, il sale e la noce moscata, quindi dopo averli ben amalgamati unire il pane fino a ottenere un impasto sodo al punto giusto. Inserire piccole quantità di impasto in uno schiacciapatate utilizzando la piastra con i fori medi ottenendo con la giusta pressione i passatelli, per poi tagliarli a una lunghezza di circa 2 cm. A mano a mano che sono pronti, stendere i passatelli su una superficie asciutta per 15 minuti circa, dopodiché cuocerli nel brodo bollente per circa 1 minuto. Versare ogni porzione in una fondina e servire immediatamente ben calda.
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati