Il pescato: 200 g di cozze; 200 g di cuori di mare; 100 g di lupini sgusciati; 80 g di pesce bianco; 50 g di gamberi rosa piccoli; 50 g di calamaro arrostito; 50 g di tartare di seppia cruda condita con olio, sale e salsa wasabi; 40 g di
calamaretti; 30 g di sgombro marinato; 30 g di alici marinate; 4 filetti di triglia spinati e scottati; 4 fettine di polpo bollito e arrostito; 4 gamberi rossi; 4 tartufi di mare crudi
Le verdure: 30 g di patata bollita; 30 g di peperoni rossi; 30 g di peperoni gialli; 30 g di broccoli baresi bolliti; 30 g di scarola liscia saltata; 20 g di zucca saltata; 20 g di zucca arrosto, 20 g di zucchine a fette; 20 g di zucchine saltate; 20 g di zucchine arrosto; 20 g di melanzane arrosto; 20 g di ravanelli; 20 g di daikon; 20 g di cavolo crudo; 20 g di pomodorini ciliegini; 20 g di ceci lessati
La frutta: 10 g di melone bianco; 4 spicchi di clementine; 2 spicchi d’arancia tagliati a vivo; 1 spicchio di mela annurca; 1 spicchio di pera; 1 fettina di kiwi; 1 fragola
emulsione di acqua di lupini; germogli di scarola riccia; germogli di bietola; germogli di rucola selvatica; polvere di patata viola; polvere di piselli; polvere di olive; polvere di limone nero; polvere di buccia di pomodoro; fiori eduli
Tagliare tutti gli ingredienti a pezzetti piccoli di varie forme e dimensioni, distribuirli armoniosamente secondo i propri gusti in 4 piatti fondi, completare con l’emulsione di acqua dei lupini, guarnire con i germogli, i fiori e le polveri e servire.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset