
200 g di farina di grano Solina; 1 fettina di lardo; 2 spicchi d’aglio; 2 fette di guanciale di Paganica; peperoncino secco; 200 g di fagioli di Paganica; brodo vegetale; olio extravergine d’oliva
Prepariamo un classico impasto acqua e farina, lo stendiamo e lo tagliamo a losanghe.
In un tegame mettiamo un filo d’olio, due striscettine di lardo e due becche d’aglio schiacciate. Tagliamo due fette di “sua maestà” il guanciale di Paganica: gli togliamo la cotenna e la lanciamo nel brodo vegetale, mentre il resto lo tagliamo a strisce, aggiungendolo in tegame insieme a un po’ di peperoncino secco.
Uniamo tre manciate dei meravigliosi fagioli di Paganica già messi in ammollo; saltiamo, sfumiamo con un nonnulla di vino bianco e, quando l’alcol è evaporato, copriamo con il brodo vegetale. Lasciamo cuocere con il coperchio per almeno 45 minuti.
Quando i fagioli sono pronti, lessiamo la pasta in una pentola separata, la scoliamo nel piatto e la uniamo alla zuppa di fagioli e guanciale.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset