/
/
Losanghe con fagioli e guanciale di Paganica

Losanghe con fagioli e guanciale di Paganica

Una ricetta di Giorgione

200 g di farina di grano Solina; 1 fettina di lardo; 2 spicchi d’aglio; 2 fette di guanciale di Paganica; peperoncino secco; 200 g di fagioli di Paganica; brodo vegetale; olio extravergine d’oliva

Prepariamo un classico impasto acqua e farina, lo stendiamo e lo tagliamo a losanghe.

In un tegame mettiamo un filo d’olio, due striscettine di lardo e due becche d’aglio schiacciate. Tagliamo due fette di “sua maestà” il guanciale di Paganica: gli togliamo la cotenna e la lanciamo nel brodo vegetale, mentre il resto lo tagliamo a strisce, aggiungendolo in tegame insieme a un po’ di peperoncino secco.

Uniamo tre manciate dei meravigliosi fagioli di Paganica già messi in ammollo; saltiamo, sfumiamo con un nonnulla di vino bianco e, quando l’alcol è evaporato, copriamo con il brodo vegetale. Lasciamo cuocere con il coperchio per almeno 45 minuti.

Quando i fagioli sono pronti, lessiamo la pasta in una pentola separata, la scoliamo nel piatto e la uniamo alla zuppa di fagioli e guanciale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati