
Ingredienti per 6 persone200 g di farina di grano saraceno100 g di farina 003 uova1 pianta di verza2 porri150 g di speck200 g di Fontina300 g di panna fresca2 cucchiai di parmigiano grattugiato1 noce di burroolio extravergine d’oliva
In una ciotola piuttosto capiente sbattere le uova, aggiungere un pizzico di sale e unire a poco a poco le farine, mescolando con una forchetta fin quando la consistenza dell’impasto lo consente. Quindi impastare a mano fino a ottenere una pasta soda ed elastica, formare una palla, avvolgerla in carta pellicola e lasciarla riposare in frigorifero almeno per un’ora. Stendere la sfoglia molto sottile e ricavare dei rettangoli di 12 cm di larghezza e 15 di lunghezza. Sfogliare e lavare bene la verza, eliminare le coste più spesse e scottarla in acqua bollente e salata per due, tre minuti. Scolare la verza e tagliarla grossolanamente al coltello. Affettare finemente i porri (solo la parte bianca), lasciarli appassire in padella con olio extravergine d’oliva e una noce di burro, aggiungere la verza e saltarla per qualche minuto, aggiustare di sale e spegnere il fuoco. Tagliare lo speck a coltello, versarlo nel mixer, tritarlo e metterlo da parte. Versare la panna in un pentolino antiaderente, unire la fontina tagliata a dadini e lasciare che fonda, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, poca alla volta, scolare e stendere le sfoglie su un panno ben pulito. Comporre la lasagna: ungere la teglia (rettangolare per sei persone) alla base, adagiare uno strato di sfoglia di pasta, cospargere con la verza e con la fonduta di Fontina, in ultimo unire lo speck. Procedere con altri strati fino a esaurimento degli ingredienti. La superficie della lasagna dovrà essere condita con fonduta di Fontina e parmigiano grattugiato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti (si deve dorare e deve fare la tipica crosticina).
A cura di Sara Bonamini
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.