/
/
La non carbonara

La non carbonara

Una ricetta di Giorgione

Per la pasta: 300 g di semola rimacinata di Margherito, acqua. Per condire: 100 g di formaggio Luna Piena, 3 uova, cipolla bianca, 60 g di burro, 6-7 pistilli di zafferano, vino bianco, pepe, sale

Prepariamo una carbonara atipica, senza carne: una “non carbonara”. Con la semola e l’acqua facciamo un bell’impasto e lo lasciamo a riposare coperto. In padella sciogliamo il burro e facciamo stufare una cipolla affettata sottile con poca acqua di cottura della pasta, un nonnulla di vino bianco e del pepe; aggiungiamo i pistilli di zafferano e li disfiamo schiacciandoli con un mestolo. Sminuzziamo il Luna Piena con la buccia e lo mettiamo in una terrina insieme a uova, sale e un altro po’ di pepe. Poi stendiamo la pasta non troppo sottile, tagliamo le tagliatelle e le cuociamo in acqua bollente salata; dopo 5 minuti scoliamo e versiamo nella terrina con l’uovo e il Luna Piena. Mescoliamo e per un minuto teniamo il contenitore a mollo all’interno della pentola con l’acqua di cottura ancora calda per far tirare bene l’uovo. Aggiungiamo la cipolla, diamo un’ultima smucinata e impiattiamo. “Ha un profumo strepitoso. Delicatissima! Buon appetito!”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati