400 g di farina di grano tenero tipo 1 o 2; 300 g di polpa di castrato; 80 g di battuto di lardo; erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo); carote, sedano, cipolla; lardo di maiale; sale, pepe; vino bianco; 300 g di pelati; brodo vegetale; 80 g di pecorino stagionato a scagliette; olio extravergine di oliva
In una ciotola (o nell’impastatrice: così si evitano scottature) versare acqua bollente sulla farina e impastare fino ad avere una massa omogenea ed elastica. Quando l’impasto diventa tiepido, comporre dei cilindri e poi tagliarne dei cubetti (come per gli gnocchi di patate). Passare il castrato al macina carne e tenere da parte.
Tritare le verdure (farne una mirepoix) e metterle in padella (o pignatta), aggiungere il battuto di lardo insieme a un filo di extravergine; far imbiondire la mirepoix e aggiungere il trito di castrato, le erbette aromatiche e far rosolare il castrato.
Sfumare con vino bianco, aggiungere i pelati e cuocere per un paio di ore a fuoco lento aggiungendo del brodo vegetale quando si asciuga troppo.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata per qualche minuto, scolarli e condirli con il ragù caldo. Mantecare il tutto, impiattare e servire con le scagliette di pecorino.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati