/
/
Gnocchi di ricotta, spinaci e peperoni di Caterina Ceraudo

Gnocchi di ricotta, spinaci e peperoni di Caterina Ceraudo

Una ricetta di Caterina Ceraudo

360 g di ricotta di pecora o vaccina fresca (meglio se del giorno prima); 60 g di farina; 50 g di Parmigiano Reggiano; 1 uovo; 1 kg di peperoni rossi; 1 kg di spinaci; olio extravergine di oliva

Strizzare bene la ricotta, aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare. Stendere sul piano da lavoro e formare degli gnocchi. Cuocerli in acqua bollente: appena salgono in superficie, immergerli in acqua e ghiaccio. Asciugare gli gnocchi e conservarli in frigo, in una teglia con un po’ di olio di semi.
Arrostire i peperoni, appena pronti privarli a caldo della buccia, scolarli e pulirli dai semi quindi e frullarli a fare una vellutata. Aggiustare di sale.
Pulire e cuocere in padella gli spinaci saltandoli velocemente con un filo di olio extravergine.
Per la composizione del piatto; stendere a specchio la salsa di peperone, adagiarvi gli gnocchi, mettere su ogni gnocco qualche fogliolina si spinaci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.