/
/
Gnocchi di alghe e patate, cannolicchi e pinoli di Gianni Dezio

Gnocchi di alghe e patate, cannolicchi e pinoli di Gianni Dezio

Una ricetta di Gianni Dezio

1 kg di patate cotte al vapore; 1 kg di cannolicchi spurgati; 500 g di farina 00; 20 g di pinoli; 10 g di alghe essiccate in polvere; fumetto di pesce; aglio; olio extravergine di oliva; peperoncino in polvere

Tostare in forno i pinoli, quindi frullarli con dell’acqua gassata fino a ottenere una salsa dalla consistenza liscia e cremosa.
Aprire i cannolicchi, rimuovere la sacca intestinale e passarli delicatamente sotto un filo di acqua corrente. Cuocerli a vapore, sgusciarli e tenerli da parte.
Impastare gli gnocchi unendo le patate schiacciate, la farina setacciata e la polvere di alghe. Realizzare degli gnocchi allungati e stretti che ricordino la forma del cannolicchio.
Preparare, intanto,  un soffritto leggero di aglio, olio e peperoncino, sfumare con il fumetto e aggiungere gli gnocchi precedentemente cotti in abbondante acqua salata. Mantecare a fuoco spento e aggiungere i cannolicchi.
Completare il piatto con la salsa di pinoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.