/
/
Tramezzino fritto al tonno, formaggio e cipolle

Tramezzino fritto al tonno, formaggio e cipolle

Classico panino salva fame, impagabile nella versione originale: pan carré molliccio, tonno in scatola, formaggio qualunque (spesso emmental) e cipolle crude. Proviamo a ribaltare un po' le cose e otteniamo un insolito tramezzino che ha come protagonista il pane fritto (il pan carré fritto nell'olio o nel burro è fantastico), due fette croccanti e asciutte pronte a racchiudere un battuto di tonno crudo, condito, chiara ispirazione siciliana, con scorza di limone verdello, peperoncino, pistacchi di Bronte e menta. Poi c'è il formaggio che stavolta è l'eccezionale ricotta infornata dal gusto eccezionale di nocciola, frutta e sapori tostati; infine la cipolla, fritta anch'essa ma poi lasciata asciugare in forno fino a diventare asciuttissima e croccante.

Per il pane fritto e cipolla: 2 fette di pan carré; 1 cipolla bianca; olio extravergine d’oliva per friggere. Per il battuto di tonno: 200 g di tonno fresco; 100 g di ricotta infornata; 30 g di pistacchi di Bronte; 1/2 limone verdello; 1 pezzettino di peperoncino fresco; foglie di menta; scaglie di sale; olio extravergine d’oliva. Per la salsa: 100 g di pistacchi; 1/2 limone verdello; 1 pezzettino di peperoncino fresco; 1 ciuffo di menta; briciole di pan carré fritto (i ritagli del tramezzino)

Pane fritto e cipolla. Eliminare la crosta dal pane e friggerlo in olio ben caldo (180°C), in immersione, fino a doratura. Friggere anche i ritagli e tenerli da parte per la salsa. Tritare grossolanamente la cipolla, sciacquarla più volte in acqua, asciugarla e friggerla nell’olio. Raccoglierla con una schiumarola, sgocciolarla bene e asciugarla su abbondante carta da cucina. Allargarla su una teglia rivestita di carta forno e passarla in forno a 100°C per almeno mezz’ora finché sarà asciutta e croccante. Battuto di tonno. Tagliare il tonno prima a striscioline e poi a cubetti, come per una tartare, metterlo in una ciotola e condirlo con le scaglie di sale, la scorza di limone verdello, un generoso filo d’olio, i pistacchi tritati grossolanamente, le foglioline di menta e il peperoncino a rondelline sottili. Disporre la tartare su un tagliere e battere il tonno a coltello finché sarà tenero e di una consistenza quasi cremosa.Salsa. Frullare nel mixer i pistacchi, le briciole di pane fritto, la scorza e il succo di limone, la menta, il peperoncino, un pizzico di sale e l’olio sufficiente a creare una salsa cremosa.Comporre il tramezzino. Spalmare una fetta di pane con un velo di salsa, coprire con il battuto di tonno e con uno strato di fette di ricotta infornata. Ripetere l’operazione con l’altra fetta, sostituendo la ricotta con la cipolla fritta. Accoppiare le fette, pressare per compattarle e tagliare il tramezzino in 2 metà. Servire accompagnando con la salsa, la cipolla e bastoncini di pane fritto.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati