/
/
Mini Tatin di pomodori, timo e pinoli e mini Tatin di cipolle

Mini Tatin di pomodori, timo e pinoli e mini Tatin di cipolle

D'accordo, la tarte Tatin non andrebbe fatta con la pasta sfoglia, né tanto meno con quella acquistata già pronta e forse è un reato anche fare una Tatin salata. Ma queste tortine velocissime alla fine risultano buone lo stesso, sono apprezzatissime e vanno via una dopo l'altra.

4 fogli di pasta sfoglia fresca; 1 cipolla rossa; 300 g di pomodorini; 50 g di pinoli; 1 rametto di timo; 1 uovo; sale; zucchero semolato e zucchero di canna

Affettare la cipolla rossa e metterla a bagno in acqua freddissima per una mezz’oretta. Sovrapporre due dischi di pasta sfoglia alla volta, schiacciarlileggermente con il mattarello e bucherellarli con una forchetta. Rivestire 24 stampini d’alluminio con carta da forno bagnata e strizzata, pennellarli con olio e spolverarne metà con zucchero semolato e metà con zucchero di canna. In questi ultimi sistemare gli anelli di cipolla, coprire con altro zucchero e passare in forno per cinque minuti. Sistemare negli altri stampini i pomodorini tagliati a metà, qualche pinolo, foglioline di timo e un pizzico di sale. Con un anello tagliapasta di dimensioni leggermente superiori al diametro degli stampini ritagliare dei dischetti di pasta sfoglia e con questi coprire i pomodorini premendo bene. Pennellare con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto con sale e zucchero e infornare a 180°C per 10-15 minuti. Ripetere l’operazione con gli stampini alla cipolla. Sformare le tortine e servirle tiepide.D’accordo, la tarte Tatin non andrebbe fatta con la pasta sfoglia, né tanto meno con quella acquistata già pronta e forse è un reato anche fare una Tatinsalata. Ma queste tortine velocissime alla fine risultano buone lo stesso, sono apprezzatissime e vanno via una dopo l’altra.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset