/
/
Fritto in rosa: scampi in pastella di Champagne rosé, petali di rosa e sale rosa dell'Himalaya

Fritto in rosa: scampi in pastella di Champagne rosé, petali di rosa e sale rosa dell'Himalaya

Questo piatto è dedicato a tutte le donne che, come me, amano alla follia lo Champagne (soprattutto quello rosé). Pare che ci renda tutte più belle sostenendo la massima di Madame de Pompadour che diceva: "Lo Champagne è il solo vino che rende una donna bella dopo averlo bevuto". Ma in particolare è dedicato alla mia amica Anna, appassionata ed esperta di cibi e di vini, che nel suo Colonial Café mi ha spesso erudita sulla materia "bollicine" facendomi assaggiare cose meravigliose. Champagne, sale e petali di rosa della foto sono proprio i suoi, io ricambio con questi scampi, pescati la sera prima nel mare di Brindisi, certa che una napoletana come lei apprezzerà il baratto.

18 scampi medio-grandi; 75 g di farina di riso; 100 g di acqua frizzante; 150 g di Champagne rosé; 5 g di lievito di birra; sale rosa dell’Himalaya; petali di rosa essiccati; pepe bianco; olio di arachidi per friggere

Preparare la pastella di Champagne rosé. Sciogliere il lievito con un po’ d’acqua frizzante, unire la farina e il resto dell’acqua continuando a mescolare per ottenere un composto denso, liscio e senza grumi. Coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare per un’oretta. Nel frattempo sgusciare gli scampi lasciando attaccate le teste. Condirli con un pizzico di sale rosa, una macinata di pepe, qualche petalo di rosa e un filo d’olio. Quando la pastella avrà raddoppiato il volume unire lo Champagne ben freddo e amalgamare con una frusta. Immergere gli scampi e lasciarli nella pastella per qualche secondo, poi prenderli dalla testa e lasciar sgocciolare la pastella in eccesso. Portare abbondante olio a temperatura di frittura (170°C) e tuffare gli scampi pochi alla volta. Farli dorare senza colorirli troppo. Scolarli e asciugarli delicatamente su carta da cucina. Servire immediatamente spolverando con sale rosa e accompagnando naturalmente con Champagne rosé ben fresco.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati