
1 petto di tacchino, 150 g di tonno al naturale, 1 piccola cipolla, 2 cucchiai di capperi, burro, strutto, vino bianco, olio extravergine di oliva, pepe, sale grosso. Per la maionese: 1 uovo, limone, olio, sale
Per nobilitare i capperi sardi prepariamo una carne dal sapore non troppo forte, quindi… tacchin’ tonnè! Prendiamo un bel petto di tacchino, lo puliamo da eventuali pezzetti di cartilagine, ossicini o eccessi di grasso; lo leghiamo con lo spago come un arrosto e lo cospargiamo esternamente con sale grosso e una spruzzatina di pepe. In una ciotolina mettiamo i capperi a mollo con un po’ d’acqua. Facciamo un “tris” di grassi per dare morbidezza al tacchino, quindi sul fondo di un tegame versiamo un giro d’olio, una nocetta di burro e un cucchiaio strutto; tritiamo finemente la cipolla e aggiungiamo tre o quattro capperi sgocciolati. Accendiamo il fuoco e appena la base inizia a sfrigolare mettiamo dentro pure il tacchino; lo facciamo rosolare per bene da tutti i lati per sigillare la carne e non far uscire i succhi. A questo punto aggiungiamo il tonno, sfumiamo con del vino versandolo ai lati del pezzo di carne e facciamo andare tutto insieme per un paio di minuti. Appena l’intruglio riprende il bollore e l’arrosto inizia a rosolare per bene, aggiungiamo ancora del vino bianco e un goccetto d’acqua, poi mettiamo il coperchio e lasciamo sul fuoco per circa venti minuti. Nel frattempo prepariamo una maionese molto semplice emulsionando con un minipimer un uovo, un pizzico di sale, qualche goccia di limone e l’olio versato a filo. Appena la carne è cotta la tiriamo fuori dal tegame e frulliamo l’intruglio rimasto in pentola fino a ottenere una crema; affettiamo il tacchino e lo sistemiamo su un piatto creando un primo strato. In un ciotolina mescoliamo la cremina di tonno (non troppo calda) con la maionese per fare la salsa tonnata, la spalmiamo sul tacchino e coroniamo il tutto con qualche capperetto. Assaggiamo. “Una crema. Un vero tacchino tonnato alla sarda! Buon appetito!”.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset