/
/
Scampi all?amaretto

Scampi all?amaretto

Una ricetta di Gianfranco Pascucci

Per il gel di amaretto: 100 g di Amaretto di Saronno, 1 g di agar agar. Per gli scampi: 8 scampi di media pezzatura, 1 peperone secco di Senise (fritto, salato e ridotto in polvere grossolana). Per il sugo di teste: 1 cipollotto, 1 cucchiaino di Amaretto di Saronno, pepe nero, 1 cucchiaio di brodo vegetale. Per la finitura: 2 mandorle tostate, 8 foglie di mentuccia, 1 foglia di lattuga, olio al cipollotto bruciato.

Per il gel di amaretto:  per la gelatina, sciogliere in un pentolino l’agar agar agar nell’Amaretto di Saronno. Raffreddare e tagliare a piccoli cubi. Per gli scampi: sgusciare gli scampi, privarli delle teste, condirli con la colatura di alici e ricoprirli con la polvere di peperone secco di Senise. Per il sugo di teste: saltare in olio ben caldo le teste, abbassare la fiamma, aggiungere il cipollotto sminuzzato e sfumare con l’Amaretto di Saronno. Condire con  pepe, bagnare con il brodo vegetale e lasciar cuocere per due minuti, quindi frullare e setacciare. Per la finitura: disporre nei piatti fondi un mestolo del sugo di teste, adagiarvi sopra due scampi al peperone secco, disporre di lato qualche cubetto di gelatina di amaretto, quindi decorare con le mandorle, la mentuccia e la lattuga tagliata a cerchio con un coppapasta. Irrorare con l’olio al cipollotto bruciato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati