/
/
Ristretto di lenticchie, trippa e rapa bianca di Gianni Dezio

Ristretto di lenticchie, trippa e rapa bianca di Gianni Dezio

Una ricetta di Gianni Dezio

400 g di trippa a nido d’ape; 200 g di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio; 1 l di brodo di carne; rapa bianca; cipolla; carota; sedano; alloro; foglie di senape selvatica; aceto di riso; olio extravergine di oliva; olio di semi; sale

Cuocere le lenticchie nel brodo di carne insieme a sedano, carota, cipolla e alloro. Frullare, filtrare e portare a riduzione. Aggiustare di sale.
Imbustare la trippa con l’olio extravergine di oliva in un sacchetto per la
cottura sottovuoto. Cuocere a una temperatura di 68°C per 12 ore.
Rimuovere la trippa dalla busta e asciugarla con cura, quindi tostarla in olio di semi esercitando una leggera pressione con l’aiuto di un piccolo peso. Tamponare l’olio in eccesso e tagliarla in rettangoli.
Tagliare la rapa e ricavarne dei rettangoli di dimensione pari alla trippa. Marinarla in aceto di riso per 5 minuti. Mettere da parte.
Versare nella fondina il ristretto di lenticchie caldo e adagiare in alternanza i rettangoli di trippa e rapa.
Completare con le foglie di senape selvatica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati