/
/
Petto d?anatra con kimchi di crauti rossi, cavolo verza, jus di prugne e aceto rosso

Petto d?anatra con kimchi di crauti rossi, cavolo verza, jus di prugne e aceto rosso

Una ricetta di Tina Marcelli

Per l’anatra: 2 petti d’anatra di 400 g ciascuno; 10 g di miele d’arancio; 6 g di pepe nero in grani; 5 g di semi di coriandolo; 3 g di semi di finocchio; 3 g di timo limone in foglie; 2 g di semi di cardamomo; 2 g di pimento in grani; 1 g di scorza d’arancia; fleur de sel. Per il kimchi di crauti rossi e verza: 100 g di kimchi di crauti rossi alla rapa rossa; 1 grande foglia di cavolo verza. Per lo jus di prugne e aceto: 350 g di fondo scuro di anatra; 35 g di succo di prugna; 20 g di aceto di prugne; 20 g di burro a cubetti freddo; 12 g di zucchero di canna; 8 g di salsa di soia alla zucca; sale. Per l’insalata di cavolo rosso: 60 g di cavolo rosso; 10 g di aceto di prugne; 5 g di olio di noci; sale; pepe.

Far tostare tutte le spezie in una padella, preriscaldare il forno a 120 °C. Incidere i petti d’anatra, salarli e farli soffriggere lentamente sul lato della pelle fino a quando la maggior parte del grasso sarà uscita fuori e la pelle sarà diventata bella dorata.

Girare brevemente i petti e poi cuocerli in forno. Quando l’anatra raggiunge i 50°C lasciarla riposare per 16 minuti, poi soffriggere nuovamente i petti, caramellarli con il miele e le spezie sotto la salamandra, infine condire con fleur de sel.

Sbollentare la foglia di cavolo verza e farla raffreddare in acqua ghiacciata, quindi posizionare sopra il kimchi, arrotolare nella pellicola trasparente, temperare per 4 minuti a 70° C vapore, quindi tagliare il rotolo a fette.

In una casseruola far caramellare lo zucchero di canna, sfumare con il succo di prugna e lasciar ridurre, quindi aggiungere la salsa di soia e l’aceto di prugne, versare il fondo d’anatra e far bollire fino a ridurla a un terzo.

Condire con il sale e montare con il burro. Tagliare il cavolo a julienne fine, quindi marinare con l’aceto e l’olio, poi condire con sale e pepe.

Pulire le prugne, denocciolarle e tagliarle, tenerne da parte 4 fettine, metterle in un pentolino con lo zucchero di canna e farle caramellare sul fuoco.

Cuocere le restanti prugne con lo zucchero sottovuoto per 8 ore nel forno a vapore, quindi schiacciare il composto ottenuto e unire l’aceto di prugne e la salsa di soia. Far bollire il tutto in un pentolino, aggiungere l’agar-agar, tenere sul fuoco per 20 secondi, quindi stendere il gel su una placca. Una volta raffreddato, frullarlo e metterlo in un sac à poche.

Tagliare i petti d’anatra a fette e distribuirle in ciascun piatto piano, appoggiare accanto una fetta di rotolo di kumchi precedentemente scaldato, posizionare al centro l’insalata di cavolo rosso, fare uno spuntone con il gel di prugne e 2 cucchiai di jus d’anatra, terminare mettendo al fianco una fetta di prugna caramellata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.