/
/
La pecora zoppa

La pecora zoppa

Una ricetta di Mattia Baroni

1 pecora possibilmente vecchia e stanca;1 barattolo di conserva di frutti rossi; garum di pecora (almeno 10 mesi di affinamento)

Pulire la pecora e lasciarla seccare nella cella frigorifera sotto a un ventilatore per almeno 3 mesi. Trascorso questo tempo, reidratarla nel suo garum per almeno 1 mese. Condizionarne a vuoto le carni e cuocere per 30 ore a 68°C.

Prendere le carni e sfilacciarle su una placca, pressarle e farle raffreddare ricavando una lastra da tagliare a cubetti, far rosolare e poi mettere nel forno caldo per 2 ulteriori minuti.

Raccogliere i liquidi di cottura e i rispettivi grassi e frullarli fino a ottenere una maionese. Servire con la salsa e la conserva di frutti rossi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.