2 fette di pane di segale o di grano Tumminia
1 cipollotto di Tropea
2 cucchiai di emulsione di limone
1 filetto di aringa sott’olio da 100 grammi circa
Per l’emulsione di limone:
160 g. di albume
60 g. di succo di limone sfusato di Amalfi
350-400 g. di olio di semi di girasole o di arachidi
Lo spunto per questo panino nasce da un viaggio ad Amsterdam, dove la mattina si faceva colazione con pane e aringa. Ecco allora la nostra versione in chiave più “mediterranea”, con il cipollotto fresco di Tropea e l’emulsione di limone della costiera amalfitana. Il risultato è un mix di grande intensità ed equilibrio, dove la semplicità e la qualità dei singoli ingredienti creano un insieme di gusto davvero esaltante.
Con il minipimer frullate l’albume e il limone, poi emulsionate con olio di semi. La consistenza deve essere cremosa e fluida, non troppo liquida.
Scaldate il pane, tritate il cipollotto, mescolatelo all’emulsione e adagiatelo sul pane. Stendete infine il filetto di aringa, chiudete e gustate.
Tratta dal libro Il pan’ino dal mare di Alessandro Frassica – Giunti.
Foto: Monica Silva
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati