/
/
Luccio in salsa alla mantovana

Luccio in salsa alla mantovana

Una ricetta di

1 luccio di circa 2 kg; 1 mazzetto di prezzemolo; ½ limone; carota; sedano; scalogno; alloro; aceto, alici o sarde (agoni di lago) sott?olio; capperi sott?aceto; capperi fini sotto sale (facoltativi); olio extravergine d?oliva; peperoni in agrodolce; pepe da macinare; olio all?aglio (facoltativo)

Far bollire l’acqua con gli odori (carota, sedano, scalogno e alloro) e una spruzzata di aceto per 10 minuti, quindi immergervi il luccio eviscerato e privato di testa e coda. Dopo circa 20 minuti scolarlo su un ampio vassoio da portata e togliere delicatamente la pelle con un coltellino mentre è ancora caldo. Procedere quindi staccandone i due filetti e incidendo lungo le linee della muscolatura per togliere le lische e ricavarne dei pezzi di buona consistenza.

Per la salsa, tritare grossolanamente le alici e farle sciogliere in un tegame con un po’ del loro olio e ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva. Unire i capperi sott’aceto finemente tritati, sfumare con un goccio di aceto, lasciare raffreddare, poi aggiungere abbondante prezzemolo tritato e il succo del mezzo limone.

Versare il tutto sui filetti di luccio, unire due manciate di peperone in agrodolce tagliato in piccoli cubetti e una di capperi fini (precedentemente dissalati per mezz’ora in abbondante acqua), infine mescolare aggiungendo olio a crudo.

Lasciar insaporire in un contenitore chiuso nel frigorifero per un paio d’ore prima di servirlo a temperatura ambiente, accompagnandolo con polenta fresca o abbrustolita.

Terminare con una macinata di pepe e un giro di olio all’aglio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati