/
/
Baccalà alla romana

Baccalà alla romana

Una ricetta di

900 g circa di baccalà salinato già ammollato e dissalato; 1 kg di pomodori ben maturi se in stagione, altrimenti 800 g di pomodori pelati; 80 g di olive itrane denocciolate; 40 g di pinoli italiani; 1 cipolla bianca grande; 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva; olio per frittura; farina 00; sale

Porzionare il baccalà a pezzi da circa 100 grammi, infarinarli, friggerli in olio da frittura ben caldo fino a completa doratura, quindi scolarli delicatamente e tenerli in caldo, ma non coprirli.

Tagliare la cipolla a fette di un paio di millimetri di spessore e porla in un tegame con l'olio extravergine, una volta portata a completo appassimento aggiungere i pomodori a pezzi grossolani.

Fare andare il tutto a fuoco moderato insieme alle olive denocciolate per circa 30/ 40 minuti, a questo punto regolare di sale e adagiare delicatamente nel tegame il baccalà già fritto, girarlo con delicatezza e terminare la cottura per altri 10 minuti sempre a fuoco moderato.

Dividere il baccalà in 4 piatti, aggiungere i pinoli e rifinire con altro olio extravergine a piacere.
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati