/
/
Ragù con le braciole

Ragù con le braciole

Una ricetta di Annalisa Barbagli

4 fette di manzo di circa 1/2 cm di spessore e del peso di 150 g l’una; 4 fettine di pancetta tesa; 100 g di pecorino piccante; 2 spicchi d’aglio; 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco secco;1 cipolla media; 1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro; 300 g di passata di pomodoro; prezzemolo; basilico; sale e pepe.

Ripulite le fette di carne da eventuali nervetti e pellicine quindi battetele leggermente, allineatele sul tavolo e insaporitele con poco sale e pepe.

Preparate un trito con gli spicchi d’aglio e con una manciatina di prezzemolo e distribuitelo sulle fette di carne.

Completate il ripieno di ogni braciola con il pecorino tagliato a bastoncini e con una fettina di pancetta. Infine chiudete le braciole a involtino e legatele con dello spago da cucina.

Scaldate l’olio in un tegame, possibilmente di coccio, e versatevi la cipolla tritata e qualche foglia di basilico.

Dopo un attimo aggiungete anche le braciole e lasciate rosolare a fuoco dolcissimo carne e cipolla in modo che prendano ambedue un leggero colore senza bruciacchiarsi [occorrerà una mezz’ora abbondante].

A questo punto bagnate con il vino e, subito dopo, aggiungete il concentrato e la passata di pomodoro. Coprite e lasciate cuocere, sempre a fuoco dolcissimo, per almeno tre ore, fino a che la carne sarà diventata molto tenera.

Durante la cottura girate spesso le braciole e aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, se necessario.
Alla fine si otterrà una salsa scura, lucida e densa che si utilizzerà per condire le orecchiette o un altro tipo di pasta tipica mentre la carne servirà da secondo piatto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati