/
/
Zuppa di funghi trentina

Zuppa di funghi trentina

Una ricetta di Annalisa Barbagli

500 g di funghi funghi assortiti; 2 cucchiai di farina; 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva; 1 l di brodo vegetale; 2 cucchiai di panna liquida fresca; 1 spicchio d’aglio; prezzemolo; sale e pepe.Per accompagnare: crostini di pane.

Pulite i funghi togliendo la parte terrosa del gambo ed eventuali parti guaste. Raschiateli leggermente con un coltellino per togliere i residui di terriccio e passateli rapidamente sotto il getto dell’acqua solo se necessario. Tagliateli a fettine.

Scaldate due cucchiai d’olio in una padella a fte imbiondire dolcemente lo spicchio d’aglio schiacciato.
Unite i funghi, insaporiteli con sale e pepe e fateli cuocere per pochi minuti mescolandoli spesso quindi spolverateli di prezzemolo tritato e spegnete.

Scaldate due cucchiai d’olio in una casseruola, unite la farina e mescolando fatela rosolare a fuoco dolce fino a quando diventa color nocciola.

Continuando e mescolare unire il brodo bollente e di seguito i funghi trifolati.

Dopo aver assaggiato, regolate il sale e proseguite la cottura per una decina di minuti quindi completate la zuppa con la panna e servitela ben calda accompagnandola con i crostini di pane, tostati o rosolati nel burro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati