/
/
Soufflé di tagliolini alle noci

Soufflé di tagliolini alle noci

Questa delicata ricetta testimonia come ognuno di noi possa fare, di un piatto, un irresistibile invito per gli occhi, il naso, il palato e...l'immaginazione. Ma testimonia anche il fatto che in cucina, per avere successo, occorrano dedizione e disponibilità, per provare e riprovare fino a raggiungere risultati di ottimo livello.

Per la pasta:
160 g di farina di grano duro
160 g di farina 0 Manitoba
140 g di foglie di spinaci sbollentate
50 g di uova
50 g di olio extravergine d’oliva

Per la besciamella all’uovo:
100 g di farina 00
100 g di burro
500 g di latte fresco
180 g di tuorli d’uovo
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
noce moscata
sale e pepe

Per il condimento:
80 g di noci sgusciate di Sorrento
270 g di albumi d’uovo montati a neve

Per la guarnizione:
burro chiarificato per imburrare
100 g di noci in granella fine

Per la salsa al mascarpone:
100 g di mascarpone
100 g di panna fresca
20 g di tuorli
1 g di sale

Pulire e lavare in abbondante acqua gli spinaci e farli lessare per circa dieci minuti in un tegame con poca acqua leggermente salata. Appena cotti, strizzarli con attenzione e passarli nel passaverdura. Lavorare bene tutti gli ingredienti in planetaria con il gancio, fino a ottenere una pasta liscia e asciutta. Formare un panetto, coprirlo con un panno umido o con una pellicola alimentare e lasciarlo riposare per trenta minuti. Stendere la pasta sottile con un mattarello o con l’apposita macchina, avvolgerla su sé stessa come un mantice di fisarmonica e, con un coltello liscio, tagliare delle listarelle sottili. Far asciugare i tagliolini per trenta minuti su una griglia prima di cuocerli.
Preparare una besciamella delicata. Aromatizzare con noce moscata, sale e pepe. Togliere la pentola dal fuoco e unire i tuorli e il parmigiano.

Imburrare le cocotte, cospargerle di granella di noci e parmigiano grattugiato. Cuocere la pasta al dente in acqua salata, scolarla e mantecarla con i due terzi del composto di besciamella. Unire le noci tritate grossolanamente e gli albumi d’uovo montati a neve. Amalgamare tutto delicatamente e suddividere rapidamente i tagliolini nelle cocotte; versarvi sopra il resto della besciamella e infornare per 12 minuti a 200°C.

Preparare la salsa al mascarpone: scaldare in un piccolo tegame antiaderente la panna, aggiungere il mascarpone, mescolando con un piccolo frustino per unificare le densità, portare a ebollizione, togliere dal fuoco e aggiungere il tuorlo d’uovo e il sale, sbattendo fino a ottenere un’emulsione cremosa. Completare le cocotte con un cucchiaino di salsa al mascarpone e servire immediatamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset