/
/
Maccheroni al ragù di borlotti

Maccheroni al ragù di borlotti

Ecco un'altra equazione italiana da sfatare: ragù uguale a carne. Non dobbiamo dimenticarci che il futuro "avanza" solo con nuove proposte e nuovi sapori. Pertanto, benvenuto il ragù di legumi.

320 g di maccheroni (una pasta secca e corta, col buco, sia liscia che rigata)
350 g di fagioli borlotti freschi
100 g di pancetta affumicata
200 g di pomodori pelati freschi
1 l di brodo vegetale (vedi ricetta a pag.???)
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
80 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
olio extravergine d’oliva
q.b. di sale
q.b. di pepe nero

In un tegame di terracotta scaldare metà olio, soffriggere l’aglio (che sarà poi tolto) e la pancetta tagliata a listarelle, unire i fagioli borlotti e i pomodori ridotti a pezzettoni. Lasciar cuocere per un minuto, aggiungere poi 2 litri di brodo vegetale bollente; cuocere a fiamma dolce per un’ora circa con il coperchio.
Calare i maccheroni in acqua salata bollente. A metà cottura scolarli e versarli nei fagioli (aggiungendo l’acqua di cottura della pasta se necessario per finirne la cottura). Servire in piatti o ciotole di terracotta, completando con le scaglie di parmigiano e il restante olio d’oliva. Un’avvertenza: in mancanza di fagioli freschi si possono usare quelli secchi, ricordandosi però di metterli a bagno 24 ore prima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati