
Per i gyoza: 500 g di farina 0; 250/300 g di acqua minerale
Per il ripieno: 600 g di interiora d’agnello (trippa, polmone, fegato, intestino); 400 g di macinato di maiale; 100 g di zenzero fresco pelato; 2 spicchi d’aglio; peperoncino fresco; brodo di carne; olio extravergine d’oliva; aceto; sale grosso; sale; limone; alloro; pepe
Per il brodo: 2 l di acqua minerale; 50 g di carota; 50 g di sedano; 50 g di cipolla dorata; 50 g di porro; 50 g di zenzero fresco pelato; 25 g di funghi secchi; scorza di ½ limone; salsa di soia
Per rifinire: 100 g di porro
Mescolare l’acqua ai 500 g di farina poco per volta iniziando a impastare (la capacità di assorbimento dipende da che farina si utilizza) energicamente per almeno 15 minuti. Mettere da parte l'impasto.
Pulire le interiora con aceto e sale grosso, bollirle in acqua profumata con l'alloro, il limone e l'aglio, quindi frullarle in un mixer fino a raggiungere una texture omogenea. Aggiungere al composto il macinato di maiale, il trito di peperoncino, aglio e zenzero, pepe, sale, olio e del brodo di carne per ammorbidire il ripieno.
Tagliare finemente tutte le verdure e lasciare in infusione per 30 minuti nei 2 litri di acqua precedentemente scaldata, insieme alla scorza di limone e i funghi secchi. A questo punto filtrare con un panno di lino e aggiungere la salsadi soia a gusto.
Stendere l’impasto con l’aiuto di un matterello o di una sfogliatrice, coppare dei cerchi del diametro che più si preferisce, inserire il ripieno e chiudere a mezzaluna per poi schiacciare i bordi con l’aiuto del pollice e indice di entrambe le mani.
Cuocere in acqua bollente salata e servire con il brodo caldo e il porro croccante, precedentemente fritto.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset