Per gli gnocchi:
1 kg di patate
160 g di amido di riso
140 g di Grana Padano grattugiato
100 g di uova
sale e pepe
Per la salsa:
250 g di brodo di pesce
100 g di pomodori
80 g di carote
80 g di sedano
80 g di finocchio
40 g di scalogno
30 g di foglie di basilico
30 g di Cognac
1 rametto di timo
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
Per la guarnizione:
4 pomodori a concassè
20 g di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di timo e rosmarino tritati
200 g di funghi porcini
prezzemolo
sale e pepe
Disporre la concassè di pomodori su una teglia, condire con sale, pepe e un pizzico di trito aromatico. Cospargere con un filo d’olio e infornare a 80°C per un’ora.
Preparare la salsa, scaldando l’olio extravergine in una pentola e facendovi colorare le verdure tagliate finemente e le erbe aromatiche per 2 minuti. Flambare con il Cognac e incorporare il brodo. Portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 20 minuti. Riportare ad ebollizione per un minuto, quindi passare il tutto in uno chinoise. Lasciare ridurre il liquido a fiamma dolce.
Per gli gnocchi, lavare le patate e cuocerle in un tegame con acqua per 20 minuti. Sbucciarle, passarle allo schiacciapatate su un tavolo leggermente infarinato, aggiungendovi farina, uova e formaggio. Mescolare con cura fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare gli gnocchi, poi schiacciarli tra le mani. Cuocerli in acqua bollente leggermente salata. Scolarli al dente con una schiumarola e tenerli al caldo.
Rosolare in olio extravergine i porcini mondati e tagliati a cubetti, quindi condirli con sale, pepe e prezzemolo.
Condire gli gnocchi con la salsa e disporli nei piatti con i pomodori canditi e i porcini rosolati.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset