/
/
Gnocchi di patate e bietole con panna e prezzemolo

Gnocchi di patate e bietole con panna e prezzemolo

Una ricetta di Iginio Massari

Per gli gnocchi:
700 g di patate farinose
300 g di bietole
200 g di amido di riso
20 g di tuorli
5 g di sale

Per la salsa:
200 g di panna fresca
40 g di cipolla tritata
20 g di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale

Per la finitura:
20 g di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
gel di curcuma

Per la salsa, scaldare l’olio in una padella bassa e rosolarvi l’aglio, quindi toglierlo. Aggiungere la cipolla tritata, far dorare bene, quindi unire sale e panna. Mescolare e tenere da parte.

Preparare gli gnocchi: lavare e cuocere a mezza cottura in acqua salata le patate e le bietole, completare la cottura in forno a 160°C per 20 minuti. Passare i due ingredienti al passaverdura con un disco a granulometria grossa e, unendo il resto degli ingredienti, con un cucchiaio formare un impasto morbido e delicato. Modellare gli gnocchi formando un bastoncino e tagliando dei pezzi di circa 3 cm. Posizionarli su un panno leggermente infarinato, per evitare che si incollino. Cuocerli in acqua salata, scolarli e farli saltare nella salsa, con del parmigiano grattugiato. Distribuire gli gnocchi nei piatti, decorare con salsa di prezzemolo frullato con olio e sale e gocce di gelatina di curcuma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia