/
/
Gnocchi alla romana di Massari

Gnocchi alla romana di Massari

Un incontro di ingredienti e sapori delicati per questo piatto "senza età"; potrebbe, infatti, essere consigliato dagli zero ai 90 anni... e oltre. Un piatto leggero e nutriente ma non per questo privo d'identità. Il semolino non perde la sua presenza granulosa, così come il latte la sua cremosità. E che dire della forma? Perfetta.

Per gli gnocchi:
1 l di latte fresco
250 g di semolino
50 g di burro
2 tuorli
70 g di pecorino grattugiato
7 g di sale

Per condire:
burro
Parmigiano Reggiano grattugiato

In un tegame antiaderente far bollire il latte. Aggiungere il semolino, il sale e il burro e sbattere con la frusta in modo che non si formino grumi. Cuocere a fuoco lento, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per 20 minuti. Unire il formaggio grattugiato, i tuorli e continuate a mescolare. Versare tutto il composto su una placca (unta precedentemente con burro) e, con una spatola, formare uno strato con uno spessore di 1 cm. Lasciar raffreddare e tagliare con il coppapasta dei dischi dal diametro di cm 4. Altro metodo consiste nel versare la massa bollente su degli stampi a tartelletta in silicone: si ottengono degli gnocchi con una forma tonda perfetta che restano morbidissimi dopo la cottura. Poggiare gli gnocchi in un tegame o in una terrina unta con del burro. Cospargerli con dei pezzettini di burro e spolverarli con il formaggio grattugiato. Cuocerli in forno caldo finché non si formi una bella crosticina dorata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati