/
/
Cappellacci con cicorie campestri e rafano, salsa di peperoni friggitelli e tentacoli di polpo con fonduta di pecorino di Moliterno

Cappellacci con cicorie campestri e rafano, salsa di peperoni friggitelli e tentacoli di polpo con fonduta di pecorino di Moliterno

Una ricetta di Niko Sinisgalli

200 gr di pasta all’uovo; 200 gr di cicoria di campo; 1 spicchio d’aglio; q.b. di rafano; 120 gr di peperoni verdi friggitelli; 250 gr di polipetti; 50 gr di pecorino di Moliterno; 125 gr di latte intero; q.b. sale e pepe

Stendere la pasta fresca e formare dei cerchi di 7 cm. Farcirla con la cicoria di campo ripassata in padella con aglio in camicia e rafano e formare i cappellacci.
Cuocere i peroni, tirarli fuori dal fono e avvolgerli nella pellicola. Spellare bene i peperoni, condirli con olio all’aglio e sale e frullare il tutto.

Condire il polpo con sale, pepe, mirto e mettere sottovuoto, cuocendolo a vapore per circa 20 minuti.
Ricavare i tentacoli dei polipetti e condirli con olio extravergine d’oliva.

Bollire il latte e fuori dal fuoco aggiungere il pecorino grattugiato e frullare bene il tutto.

Bollire i cappellacci per 1 minuto e condirli con olio e pepe. Posarli sulla crema di peperoni, riempirli di fonduta di pecorino di Moliteno e finire con i tentacoli di polipetti e maggiorana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati