/
/
Mozzarella in carrozza di Viviana Lapertosa

Mozzarella in carrozza di Viviana Lapertosa

Per me questo piatto è legato al periodo universitario per due motivi. Il primo di intuibile natura pratica e concreta, il sostentamento degli studenti fuori sede spesso passava attraverso piatti di poco costo, facili e veloci da preparare ma nello stesso tempo ricchi e sostanziosi. Il secondo motivo è che io mi sono laureata con una tesi su cinema e cibo e, durante la stesura dei capitoli, mi ero messa in testa di provare tutti i piatti che vedevo nei film. La prima parte riguardava il neorealismo e mi ricordo un periodo di pane nero, grandi zuppe e minestre "da fame" (tralascio i particolari mentre scrivevo della Grande abbuffata!!!). Particolarmente sentito e toccante invece era stato preparare e mangiare una mozzarella in carrozza dopo aver visto Ladri di biciclette, il sapore di un piatto così goloso che si scontrava con la commozione di quella scena.

6 fette di pane casereccio a pasta compatta appena raffermo (indicato il palatone napoletano); 300 g di mozzarella fiordilatte; 3 uova; 6 alici sott’olio; 2 bicchieri di latte; 2 cucchiai di farina; olio extravergine d’oliva; sale e pepe

Ricavare dal pane 6 fette alte 1 cm e privarle della crosta. Farcire tre fette con le alici e la mozzarella e sovrapporre le altre fette. Pressare bene e immergere per qualche secondo nel latte condito con poco pepe e sale. Scolare e passare i panini nella farina. Poi nelle uova sbattute e infine friggerli in olio extravergine d’oliva ben caldo (170°C). Scolare le mozzarelle in carrozza quando saranno dorate, tagliarle a metà e servire.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati