/
/
Millefoglie di scampi e porcini

Millefoglie di scampi e porcini

Scampi crudi e porcini cotti. La prerogativa di questo piatto è di utilizzare solo due ingredienti e di ridurre al massimo la cottura per lasciare intatta la delicatezza di uno dei prodotti più dolci ed eleganti del mare ed esaltare la fragranza della più intensa delle espressioni terragne. Una valida alternativa agli scampi si può trovare nelle più economiche e saporite canocchie

24 scampi freschi; 12 funghi porcini; olio extravergine d’oliva; sale; pepe nero

Sgusciare gli scampi, sistemarli tra due fogli di pellicola trasparente e con un batticarne appiattirli leggermente. Pulire i funghi porcini e tagliarli a fettine non troppo sottili. Scaldare l’olio in una padella e rosolarvi i funghi da entrambi i lati; togliere dal fuoco, salare e pepare. Comporre le millefoglie alternando, in uno stampo rettangolare rivestito di pellicola, strati di scampi crudi e di porcini cotti fino ad esaurimento degli ingredienti. Rovesciare gli stampi sui piatti, eliminare la pellicola e servire subito.Scampi crudi e porcini cotti. La prerogativa di questo piatto è di utilizzare solo due ingredienti e di ridurre al minimo la cottura, per lasciare intatta la delicatezza di uno dei prodotti più dolci ed eleganti del mare ed esaltare la fragranza della più intensa delle espressioni terragne. Una valida alternativa agli scampi si può trovare nelle più economiche e saporite canocchie.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati