2 l di latte fresco intero, 300 g di riso Arborio, 500 g di zucchero semolato, 1 limone, 1 bacca di vaniglia, 4 tuorli, 2 uova intere, 70 ml di anisetta, sale grosso
In una pentola capiente mettiamo a bollire il latte che deve essere ottimo, scrupolosamente fresco e intero; da subito versiamo anche il riso, quello della varietà Arborio, che si presta per fare la pizza dolce perché ci permette di raggiungere il compromesso tra il chicco che deve rimanere consistente, ma allo stesso tempo assicurare una buona cessione dell’amido in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino per bene. Aggiungiamo delle scorzette di limone non trattato e due pizzichini di sale grosso. Poi prendiamo la bacca di vaniglia, profumatissima, la incidiamo nel senso della lunghezza, la apriamo, grattiamo bene i semini e li aggiungiamo al latte in pentola. Diamo giusto una movimentatina con il cucchiaio, aggiungiamo 250 g di zucchero e lasciamo sul fuoco. Da quando raggiunge il bollore facciamo cuocere per circa 14-15 minuti, poi spegniamo la fiamma. Prendiamo una teglia, la rivestiamo bene con della carta forno fino ai bordi e ci buttiamo dentro il latte e il riso. Mentre aspettiamo che si fredda passiamo alla seconda fase. In una terrina mescoliamo i rimanenti 250 g di zucchero con i 4 tuorli e le 2 uova intere. Diamo una bella smucinata, una montatina, facciamo arieggiare bene il tutto con la frusta. A questo tipo di sbattimento aggiungiamo il liquore all’anice, amalgamiamo ancora un po’ e versiamo dentro la teglia insieme al riso e al latte. Inforniamo per circa 40-50 minuti a 160°C e ogni tanto controlliamo che, asciugando, il nostro intruglio non diventi troppo scuro in superficie. La torta di riso va mangiata fredda, ma se la assaggiate calda in più sentirete la fragranza dell’”appena cotto”. Che squisitezza!
Le melanzane al cioccolato sono un dolce antico, tipico della Costiera Amalfitana, che si prepara nei giorni festivi d'estate, come Ferragosto. Un abbinamento che può apparire strano a prima vista, ma, una volta assaggiato, conquista tutti.
Pelare le melanzane e tagliarle a fette di circa mezzo centimetro. Friggerle in olio caldo e profondo, quindi asciugarle su carta assorbente. Battere bene gli albumi con lo zucchero, intingervi le fette di melanzane fritte e rifriggerle. Far scolare nuovamente su carta assorbente. Per la farcia, in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, sbriciolando a […]Questa torta è senza lattosio – perché non contiene burro o latte – ed è senza glutine, perché non ha tra gli ingredienti la farina. La possono mangiare davvero tutti.
In un pentolino scaldare l’olio con il latte di mandorla. Unire, fuori dal fuoco, tre quarti del cioccolato, mescolare e lasciare raffreddare leggermente. Aggiungere la crema di nocciole e amalgamare. In una ciotola, mescolare la farina di mandorle, la scorza grattugiata del limone verde, il lievito, il cacao e lo zucchero. Unire l’acqua e la […]No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati