/
/
Tartellette cioccolato e lamponi

Tartellette cioccolato e lamponi

Una ricetta di Maurizio Santin

Per la pasta frolla al cacao: 300g farina; 250g burro; 125g zucchero a velo; 20g albume; 40g cacao in polvere; 2g sale Maldon; scorza di 1 arancia.

Per la crema inglese di base: 250g panna fresca; 100g tuorli d’uovo; 50g zucchero.

Per il cremoso al cioccolato: 500g crema inglese; 210g cioccolato Itakuja 59%.

Per la gelatina di lamponi: 250g polpa di lamponi; 25g zucchero semolato; 4g pectina; 20g acqua.

Per la decorazione: glassa neutra al limone; lamponi freschi q.b.

Ecco la ricetta di Maurizio Santin per le tartellette cioccolato e lamponi. Certo è un abbinamento classico, ma talmente delizioso che vale la pena riprovarlo a casa. 

 

Per la frolla al cacao: con una planetaria montare il burro con la scorza d’arancia. Aggiungere in due volte l’albume con il sale all’interno e lo zucchero a velo setacciato. Unire cacao e farina, passarli al setaccio e poi aggiungerli al composto. Stendere l’impasto all’interno degli stampini e farli cuocere a 170° per 15-16 minuti.

 

Per il cremoso: fare la base per la crema inglese. Portare quindi a bollore latte e panna e poi versarli sui tuorli precedentemente amalgamati con lo zucchero. Quando raggiunge i 82°, versare la crema sul cioccolato e incorporare con un frullatore a immersione. Colare il composto in degli stampi a semisfera e lasciar raffreddare.

 

Per la gelatina di lamponi: portare a bollore lo zucchero con i lamponi. Aggiungere la pectina, far bollire per 30-40 secondi e lasciar raffreddare.

 

Per la composizione: disporre sulla base di frolla al cacao la gelatina ai lamponi. Sovrapporre la semisfera al cioccolato, precedentemente glassata con una glassa neutra al limone, e finire decorando con lamponi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset