/
/
Sandwich fritto di Elvis Presley

Sandwich fritto di Elvis Presley

Banane, burro d'arachidi, talvolta una fetta di formaggio e frittura in abbondante burro. Con questa ricetta the King, il re del rock, si trastullava tra un concerto e la vita spericolata intrapresa. Si tratta sicuramente di una bomba calorica ma è goloso, voluttuoso, cremoso e crea dipendenza! Perciò fatelo ma senza esagerare... Sta bene a completamento di un cocktail party in stile trash, oppure in una festicciola pomeridiana di quelle con palloncini colorati, trombette, stelle filanti e litri di Coca Cola, o ancora in un brunch per sole donne che abbiano voglia di junk food. A parte gli scherzi, l'accoppiata banane e burro d'arachidi non è poi così devastante, visto che è la merenda (o addirittura la cena) di tanti bambini nei paesi anglosassoni. A tal proposito suggerisco di preparare in casa il burro d'arachidi, si eviteranno almeno i conservanti e gli addensanti di quelli industriali e la ricetta ne gioverà. Thank you The King.

Per il burro d’arachidi fatto in casa: 300 g di arachidi; 3 cucchiai di olio di arachidi. Per il sandwich: 12 fette di pan carré americano del tipo integrale; 3 banane; 60 g di burro d’arachidi; 60 g di burro per friggere; 1 limone

Tritare le arachidi (finemente se si preferisce un burro morbido, grossolanamente per un effetto “chuncky”), unire l’olio e amalgamare fino ad ottenere una crema consistente. Versare in un vaso di vetro e lasciar rassodare il “burro” in frigorifero. Si conserva per diverse settimane. Sbucciare la banana, tagliarla a fettine sottili e oblunghe e spruzzarla con il succo di limone. Eliminare la crosta del pan carré e spalmare tutte le fette con uno strato generoso di burro di arachidi. Sistemare su metà delle fette la banana e coprire con le altre fette. Friggere i sandwich nel burro spumeggiante, uno o due alla volta, scolarli su carta assorbente e tamponarli per eliminare l’unto in eccesso. Tagliare i sandwich a triangolo e servirli immediatamente.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset