/
/
Latte e fichi

Latte e fichi

Una ricetta di Donato Ascani

Per il gelato fiordilatte: 500 g di latte; 250 g di panna; 90 g di zucchero; 46 g di destrosio; 24 g di latte in polvere; 0,4 g di neutro (addensante per gelati)
Per il crumble bianco: 220 g di farina; 140 g di burro; 110 g di zucchero; 65 g di zucchero di canna; 45 g di moscovado; 4 g di sale di Maldon
Per il limone salato: 6 limoni; 300 g di sciroppo di zucchero; 150 g di sale grosso; 110 g di zucchero
Per le meringhe all?aceto balsamico: 150 g di zucchero; 50 g di albume; 40 g di acqua; 10 g di aceto balsamico; 80 g di confettura di fichi; noce moscata; maggiorana

Portare a 50°C i liquidi e poi aggiungere le polveri mescolando bene con la frusta e facendo attenzione a non far formare grumi. Portare a bollore e mettere in un bussolotto pacojet, porre in abbattitore e paossare fino a quando il composto risulterà liscio e omogeneo.
Partire dal burro morbido e aggiungere tutti gli ingredienti, Stendere il composto su una placca e cuocere a 165°C per 10 minuti. Bucare i limoni e metterli in un sacchetto sottovuoto con sale e zucchero, quindi farli cuocere a 85°C per 4 ore. Trascorso questo tempo pulirli dai semi e farli cuocere nuovamente sempre sottovuoto con lo sciroppo di zucchero. Frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Portare acqua e zucchero a 118°C e aggiungere l’albume semimontato, montando fino a quando il composto sia di consistenza bella soda. Aggiungere l’aceto e con l’aiuto di un sac à poche formare delle piccole meringhe. Cuocerle nel forno già caldo a 90° C per circa 2 ore e 30 mantenendo lo sportello del forno socchiuso.
Comporre il piatto con alla base il crumble sbriciolato grossolanamente e la composta di fichi, abbondante noce moscata e il gelato, quindi mettere sul gelato la crema di limone salato e la maggiorana. Ultimare con le meringhe all’aceto balsamico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset