/
/
Latte dolce fritto alla portoghese

Latte dolce fritto alla portoghese

Ricetta spagnola tipica dei paesi baschi, ma anche portoghese e presente in molte regioni italiane. Dolce casalingo per eccellenza: si tratta di friggere fette di budino alla vaniglia o crema molto densa in forma di tocchetti.

1 litro di latte; 100 g di farina; 100 g di zucchero; 4 uova; 1 limone; cannella; pane grattugiato; olio d’oliva

Stemperare la farina e lo zucchero in una ciotola con latte freddo. Sbattere i tuorli (tenendo da parte gli albumi) e unirli al composto, con la scorza di limone grattugiata e un pizzico di cannella. Mescolare tutti gli ingredienti e versare il composto liquido in una casseruola a fondo pesante. Cuocere a fuoco lento continuando a mescolare per circa un’oretta finché la crema sarà diventata molto densa e compatta. Versarla in un piatto unto d’olio e lasciar raffreddare. Quando si sarà solidificata tagliarla a fette spesse 2,5 cm. Sbattere gli albumi e immergervi le fette, successivamente passarle nel pane grattugiato e quindi friggerle in olio abbondante a 180°C. Servirle calde, ricoperte di zucchero semolato.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia