/
/
Dolce con fichi, caramello e cannella

Dolce con fichi, caramello e cannella

Una ricetta di Maurizio Santin

Per la pasta frolla viennese: 500g farina00; 350g burro morbido; 150g zucchero a velo; 3g lievito chimico; 100g farina di nocciole; 80g albumi; polpa di ½ baccello di vaniglia; ½ cucchiaino di sale Maldon.

Per i fichi: 6 fichi; 750g vino rosso; 150g zucchero, 6 grani di pepe Jamaica tritati

Per la riduzione di vino rosso: ridurre il vino di cottura dei fichi fino ad una consistenza sciropposa.

Per la crema cotta in pentola caramellata in semisfere: 75g zucchero semolato; 500g panna; 120g tuorli d’uovo; 6g gelatina.

Per la chantilly strutturata alla cannella: 150g panna; 50g cioccolato bianco; 30g glucosio; 18g burro di cacao; 230g panna; cannella q.b.

Ecco la ricetta di Maurizio Santin per un dolce con fichi, caramello e cannella. I tre ingredienti, perfettamente abbinati rendono questo dessert un perfetto dopo cena.

Per i fichi: in un pentolino mettere a bollire il vino con lo zucchero e il pepe spezzato. Aggiungere i fichi, privati del picciolo. Lasciar cuocere a fuoco basso avendo cura di girarli di tanto in tanto. Quando pronti, lasciar riposare coperti per una notte.

Per la crema cotta: velare il fondo di un pentolino con dello zucchero e far caramellare. Appena inizia a sciogliere aggiungere altro zucchero. Fuori dal fuoco aggiungere poco alla volta la panna tiepida. Amalgamare anche i tuorli e non appena la crema è pronta, filtrare. Concludere aggiungendo la gelatina e versando la crema negli stampi in silicone. Congelare e poi sformare.

Per la pasta frolla viennese: in una planetaria, miscelare il burro allo zucchero a velo. Quando amalgamati inserire le farine miscelate al lievito. Aggiungere il sale Maldon e la bacca di vaniglia agli albumi e poi incorporare gli ingredienti all’impasto in planetaria. Quando la pasta frolla è pronta lasciar riposare in frigorifero per una notte. Cuocere in forno a 170° sino a completa doratura. Quando pronto, tagliare l’impasto con un coppapasta quadrato.

Per la composizione: decorare il piatto con la riduzione di vino rosso e disporre in linea i fichi divisi a metà. Posizionare alla base il quadrato di pasta sfoglia e aggiungerci sopra la crema cotta decorata con zucchero di canna sciolto con il cannello da pasticceria e i fichi. Completare il piatto con la crema chantilly strutturata alla cannella.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset