/
/
Carciofi alla giudia

Carciofi alla giudia

Una ricetta di Max Mariola

5 carciofi romaneschi; 2 limoni; sale q.b.; olio extra vergine di oliva.

Ecco la ricetta di Max Mariola per seguire passo passo la realizzazione del piatto simbolo della cucina giudaico-romanesca: i carciofi alla giudia.

Privare i carciofi dalle foglie più esterne. Eliminare anche le foglie più dure, quelle di colore più scuro, con un coltellino, praticando delle incisioni a spirale tutt’intorno al carciofo. Passare il limone sui carciofi così puliti ed immergerli in acqua acidula. Prima di procedere alla frittura prendere ciascun carciofo e batterlo a testa in giù per eliminare l’acqua in eccesso e farlo ammorbidire. Immergere i carciofi in abbondante olio e far cuocere per circa 10 minuti. Pulire i gambi ed aggiungere anche questi in cottura. Con uno spiedino provare la cottura dei carciofi e quando pronti metterli a scolare nella carta assorbente. Salare i carciofi e schizzarli con dell’acqua per favorire la loro apertura. Alzare la temperatura dell’olio al massimo e poi immergervi nuovamente i carciofi. I carciofi saranno pronti quando raggiungono un colore ben ambrato e a quel punto andranno solamente scolati, asciugati dall’olio in eccesso e salati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati