/
/
Tortino di erbe di altopiano

Tortino di erbe di altopiano

Una ricetta di Giorgione

200 g di erbe selvatiche miste (bietoline, cicoria, borragine, calendula, finocchietto, nepitella), 2 fiori di zucca, rosmarino, 2 acciughe, 2 pomodorini secchi, 2 spicchi d’aglio, peperoncino, vino bianco, 1 uovo, 100 g di caciottina alle erbe. Per la pasta: 150 g di farina di tipo 0, 150 g di semola di grano duro rimacinata, olio, acqua, sale grosso.

Versiamo una dose generosa di olio in padella e facciamo sciogliere le acciughine insieme ai pomodori secchi, l’aglio schiacciato, i peperoncini fresco e secco e un goccetto di vino. Poi prendiamo i petali dei fiori di zucca, un nonnulla di rosmarino, puliamo e laviamo le erbette e facciamo un bel “mix” che cuocerà in padella con il coperchio e una spolveratina di sale grosso. Nel frattempo prepariamo l’impasto per la base del tortino mescolando farina e semola con un goccio d’olio, un po’ di sale e l’acqua necessaria a ottenere una consistenza elastica; lo stendiamo dentro a una tortiera unta d’olio, farciamo con le erbette, l’uovo sbattuto e la caciotta sminuzzata e chiudiamo con altra pasta. Spennelliamo d’olio e inforniamo per una ventina di minuti a 180° C. “La croccantezza della pasta è perfetta. Faremo un test. Mmm… Delicious! Buon appetito!”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.