/
/
Samosa ripiena di patate e piselli su salsa allo yogurt piccante e curcuma

Samosa ripiena di patate e piselli su salsa allo yogurt piccante e curcuma

Il preparato deve essere molto asciutto, totalmente privo di acqua

Per la pastella: Farina 300 g; Semi di timo 5 g; Olio 20 ml; Sale 5 g; Acqua tiepida 100 ml. Per il contenuto: Piselli freschi 100 g; Patate al forno 300 g; Sale qb; Burro chiarificato 10 g; Polvere di peperoncino 5 g; Curcuma 3 g; Olio per friggere 2 lt. Per la salsa: Yogurt 500 ml; Farina di ceci 75 g; Curcuma 3 g; Semi di finocchio 2 g; Pezzetti di zenzero 5 g; Prezzemolo 10 g; Sale qb; Olio 50 ml; Semi di senape 3 g; Foglie di curry 5 g.

Prima prepariamo la miscela per la pastella: unire tutti gli ingredienti secchi in modo che siano ben amalgamati, poi aggiungere e miscelare gli ingredienti liquidi. Lasciar riposare per 2 ore a temperatura ambiente.

Nel frattempo, prepariamo il contenuto: prendere una padella, scaldare il burro chiarificato, aggiungere le patate arrosto che dobbiamo spezzettare e leggermente schiacciare con le mani, aggiungere sale, curcuma, peperoncino e poi, alla fine, mettere i piselli. Lasciar riposare finché si raffredda ed è bel secco.

Passate le due ore di riposo impastare la miscela per la pastella e lavorarla a cilindro, tagliare dei pezzi da 30 gr. Stendere i singoli pezzi facendoli diventare rotondi. Su ciascuno dei dischi ottenuti fare un taglio dal basso al centro, prenderlo in mano e lavorarlo per creare un cono, quindi inserire il contenuto a pezzi e chiudere come un raviolo unendo due lati (otterremo infatti una sorta di triangolo, che poi chiuderemo a partire dalla parte superiore). Con una forchetta schiacciare bene il bordo di chiusura in modo che durante la cottura non esca il contenuto.

In una pentola ampia e profonda scaldare l’olio, a fuoco lento, per due minuti (non deve essere troppo caldo) e cuocere i samosa a fuoco appena tiepido per 45 minuti/un’ora. Dovranno essere ben cotti e croccanti.

Per la salsa: prendiamo una padella, mettiamo olio, semi di finocchi, pezzetti di zenzero, semi di senape e foglie di curry. In una ciotola mettiamo lo yogurt, la farina di ceci, la curcuma e il sale, misceliamo e lo versiamo nella pentola. Aggiungiamo un goccio di acqua e facciamo cuocere mescolando a fuoco lento. Se serve, aggiungere un pizzico di zucchero per renderlo più agrodolce. Aggiungiamo il prezzemolo e la salsa è pronta.

Impiattiamo la salsa e sopra appoggiamo la samosa, possiamo guarnire con menta, chips di patate, chicchi di melograno e un goccio di yogurt dolce.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati