Residente a Messina, nel Villaggio Marmora, Piedimonte ha iniziato la sua carriera nel mondo della pizza all’età di soli 11anni.
Grazie alla sua passione e alla sua dedizione, ha maturato una vasta esperienza nel settore gastronomico, ricoprendo ruoli importanti come quello di consulente per impasti e docente presso l’accademia “Pizzaioli Italiani”.
Dal 2021 è responsabile dell’ Area Food di Casa Sanremo , incarico confermato fino al 2025. Ha ricoperto lo stesso ruolo per eventi di rilievo come il “Festival del Cinema Italiano 2024” e il “Concerto del 1° maggio”.
Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, Enzo Piedimonte ha ottenuto nel 2022 l’assegnazione dei “2 spicchi”, dalla Guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso riconfermato anche nel 2023 e 2024.
Nel 2023 ha ricevuto l’Arcimboldo d’Oro.
Nel 2020, Enzo ha aperto il ristorante-pizzeria-gelateria #PIEDIMONTE 1.0 a Rodia, in provincia di Messina.
Compila il form per essere contattato da un consulente dell’Academy
Segreteria Gambero Rosso Academy Srl – Sede di Roma: Ente di formazione accreditato Regione Lazio determina n. G07361 del 30/5/2019
Fax: +39 06 55 112 260
Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetPrivacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enograstronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Tutti i diritti riservati.
© Tutti i diritti riservati.
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset