/
/
IL RISO - Il mondo del Riso, da oriente a occidente.
IL RISO - Il mondo del Riso, da oriente a occidente.

Master professionale di approfondimento

Obiettivi del corso

Il master tecnico pratico su “il mondo del riso” rappresenta e approfondisce in ogni suo dettaglio le specifiche di questo magnifico cereale usato in tutto il mondo. In particolare, esaminerà la storia del riso e le sue origini, le tipologie di riso italiano per illustrare e spiegare le qualità di riso più rinomate per arrivare agli integrali, al loro giusto utilizzo e cottura in cucina attraverso lo studio e l’esecuzione di ricette che ne definiscono qualità, gusto e struttura. Risotti perfetti che rispettino la materia prima, la sostenibilità e la circolarità degli ingredienti. Si approfondirà la cultura enogastronomica del riso nel mondo da oriente a occidente passando per il riso sushi, al riso thai al basmati sino ad approdare in Spagna con la preparazione della paella con l’utilizzo del riso bomba.

Destinatari

Il master si propone di offrire ai professionisti ed ai neodiplomati del mondo alberghiero e ristorativo gli strumenti e le giuste conoscenze per la valorizzazione del proprio percorso professionale.

Prossime date

Vuoi conoscere conoscere le prossime date? Scrivici.

Reset

Programma:

Sei lezioni mattutine dalle 9.30 alle 14.30 suddivise in due lezioni settimanali, 30 ore totali, lunedì e martedì per tre settimane.

1° lezione:

  • presentazione Master
  • storia del riso
  • le tipologie di riso italiano

 

2° lezione:

  • merceologia del riso
  • gli integrali
  • esercitazioni pratiche

 

3° lezione:

  • preparazione della linea
  • le fasi del risotto
  • esecuzione di ricette per un risotto perfetto

 

4°lezione:

  • riso sushi
  • vari metodi di cottura del riso per il sushi
  • preparazione sushi

 

5° lezione :

  • il riso bomba
  • preparazione linea
  • la paella

 

6° lezione :

  • altri modi per usare il riso
  • esame pratico
  • consegna diplomi

 

Il  corso è dedicato ad un massimo di 10 persone tra professionisti e neodiplomati del mondo della ristorazione e a tutti coloro i quali hanno fatto dell’ enogastronomia il loro lavoro.

 

  • Attestato di perfezionamento e aggiornamento professionale
  • Grembiule Gambero Rosso
  • Tappetino sushi
  • Tre coltelli: spellucchino, trinciante, sfilettino
  • Dispense didattiche
  • Attestato

  • Conoscenza della lingua italiana
  • Conoscenza base delle tecniche di cucina

Date del corso:

  • 27-28 Gennaio 2025
  • 03-04 Febbraio 2025
  • 10-11 Febbraio 2025

Costi:

  • 590 € (iva inclusa)

Docenti del corso

Richiedi informazioni

Compila il form per essere contattato da un consulente dell’Academy

Accetto il trattamento dei dati per i fini indicati nella suddetta informativa.* Dettagli

Accetto la profilazione dei dati per ricevere un servizio maggiormente personalizzato.

Desidero avere informazioni e rimanere aggiornato su prodotti e servizi di terzi. Dettagli

Acconsento alla comunicazione o cessione dei dati a terzi per finalità di marketing. Dettagli

(* Campi obbligatori)

Segreteria Gambero Rosso Academy Srl – Sede di Roma: Ente di formazione accreditato Regione Lazio determina n. G07361 del 30/5/2019

Telefono: +39 06 55 11 22 11

Fax: +39 06 55 112 260

Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00

Partner

Sedi e contatti

Partner

Apertura: mattina ore 9.30-12.30 (dal lunedì al venerdì) | pomeriggio ore 16-18 (dal lunedì al giovedì e nei giorni in cui siano in programma corsi/eventi)

Sedi e contatti

Telefono: +39 091 78 27 048
Apertura: dal lunedì al venerdì ore 10.00/13.00-15.00/17.00 (la Segreteria è aperta anche la sera quando si svolgono i corsi)

Sedi e contatti

© Gambero Rosso SPA 2024
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma (contatti) | Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enograstronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

© Tutti i diritti riservati.

© Tutti i diritti riservati.