Notizie / Vino / ViniVeri 2019 report. 10 etichette da non perdere

Vino

ViniVeri 2019 report. 10 etichette da non perdere

Cronaca da ViniVeri a Cerea: la grande manifestazione dedicata ai cosiddetti vini naturali e artigianali.

  • 10 Aprile, 2019

Lโ€™antica fabbrica in mattoni rossi di Cerea รจ un grande classico nella trasferta veneta: ben 16 le edizioni di ViniVeri ospitate, la piรน longeva manifestazione italiana dedicata ai vini naturali/artigianali. Il Consorzio Vini Veri, lo ricordiamo, riunisce una variegata platea di produttori che hanno come intento comune un approccio etico alla viticoltura da perseguire attraverso metodologie sostenibili. Accanto ad alcune delle migliori produzioni nazionali di un centinaio di aziende, si aggiungono mirate escursioni su altre nazioni come Francia, Spagna (mai cosรฌ rappresentata), Austria, Slovenia e Portogallo. Ecco le nostre migliori impressioni sui vini: un percorso tra novitร  assolute, realtร  consolidate, ritorni eccellenti.

bottiglia lessona

Lessona Pizzaguerra 2016 โ€“ Colombera & Garella

La gloriosa annata 2016 fa la differenza anche dalle parti di Masserano in Alto Piemonte. Giacomo Colombera e Cristiano Garella ci propongono uno straordinario Lessona, nebbiolo con saldo di vespolina. Profumi inebrianti che insistono su toni di balsami, erbe mediterranee, richiami marini; il frutto รจ freschissimo, puro; la bocca รจ sussurrata, ricamata da un tannino sartoriale e sfiziosi toni di piccoli frutti rossi. Il finale รจ di straordinaria pulizia gustativa, chiude vibrante e leggero: ha il passo del grande vino.

bottiglia runcatu

Rucantu 2017 โ€“ Selvadolce

Ci affacciamo sul mare dellโ€™estremo ponente ligure, a pochi chilometri dal confine francese. Il Rucantu รจ espressione di una vigna di pigato impiantata nel 1970: faticosa vendemmia in cassetta, fermentazione spontanea, una settimana di macerazione sulle bucce e 21 mesi sulle fecce fini. Il vino รจ clamoroso. Propone una bocca tridimensionale, multi strati, ricchissima di sapore, affondi minerali, delicate sensazione tostate, di frutta secca, di grano, la delicata estrazione tannica รจ centratissima. Finale polposo, succoso, di grande piacere e persistenza.

bottiglia numero 7 viteaovest

Vino Bianco n.73 โ€“ Viteadovest

Recuperare i valori e le tradizioni di una viticoltura dalla storia millenaria รจ la mission dellโ€™azienda di Vincenzo Angileri: i 5 ettari di vigneti in sei appezzamenti tra Marsala e Mazara sono coltivati senza lโ€™uso di prodotti di sintesi e le uve vinificate con lieviti indigeni. Molto affascinante questo Marsala etichettato come vino da tavola. Profumi intensissimi e profondi, cangianti, dai fichi alle erbe officinali, con bellissimi richiami marini. La bocca รจ secca, ravvivante, ricca di contrappunti tostati, acidi, sapidi. Finale interminabile e grandissima bevibilitร .

BOttiglia Cascna delle rose

Barbaresco Rio Sordo 2016 (prova di botte) โ€“ Cascina delle Rose

Da qualche anno i vini di Cascina delle Rose sono dei modelli ineludibili nel panorama del Barbaresco. Vini di linda classicitร  che in unโ€™annata favorevole come la 2016 riescono a toccare nuovi picchi di espressivitร  e finezza. Il Rio Sordo, da campione di botte, ha echi balsamici, una affascinate matrice floreale e un sorso deciso eppur pieno, coeso, attraversato da mille sfumature aromatiche in un finale tenace e controllatissimo. Buonissima anche la Barbera dโ€™Alba Vigna Elena 2016.

bottiglia vigna alla sughera I mandorli

Vigna alla Sughera 2016 โ€“ I Mandorli

La Val di Cornia ha tutto il calore della Maremma e sente il profumo del mare. Una terra dove il sangiovese sembra destinato a dare struttura e intensitร  piรน che sottigliezze e finezza. Il Vigna alla Sughera 2016, figlio di un millesimo che sembra aver inciso molto positivamente nella sua realizzazione, capovolge il teorema e si porge con profumi di inequivocabile impronta varietale, un corpo solido ma agile, ficcante e un finale di prorompente sapiditร  che riporta alla Toscana piรน autentica.

Bottiglia vita Massa Vecchia

Vita 2016 โ€“ Massa Vecchia

Fabrizio Niccolaini รจ universalmente riconosciuto come un vignaiolo intransigente. I suoi vini traboccano di carattere, energia e sapore. Vita 2016 รจ ottenuto da malvasia bianca vinificata in rosso in vecchie botti di legno senza aggiunta di alcunchรฉ se non un pizzico di solforosa allโ€™imbottigliamento. Naso spiazzante e prorompente: attacca con note di matrice ossidativa che ricordano la mandorla per virare velocemente su ampie impronte di erbe aromatiche, macchia mediterranea e un ricordo preciso di zucca candita. La bocca รจ resa magnetica da unโ€™aciditร  affilata e penetrante, lunghissima quanto coerente nella tenuta aromatica.

bottiglia Anarchia

Anarchia 2016 โ€“ Val di sole

I vini di Giuseppe Amato sono tra i piรน originali di tutta la manifestazione. Ogni assaggio un sussulto che scardina convenzioni e modi di pensare la materia โ€œvinoโ€. Tra le tante idee, alcune provocatorie altre piรน meditate ma tutte non velleitarie, cโ€™รจ Anarchia 2016: a una vendemmia tardiva di uve arneis vinificato in rosso si aggiunge un ulteriore โ€œripassoโ€ sulle bucce passite della stessa varietร  per una sosta complessiva di sei mesi โ€œon the skinsโ€. Colore aranciato, profumi di frutta tropicale (lontani anni luce da ogni sensazione artefatta) si riversano come unโ€™ondata in un sorso palpabile, ricco di sapore. Un crocevia di sensazioni zuccherine e sapide completamente inaspettato, impossibile da incasellare in una tipologia precostituita.

Bottiglia Trebbien

Trebbiรจn 2017 โ€“ Valter Mattoni

Lโ€™annata calda ha favorito una misura piรน larga e rilassata del vino ottenuto da vecchie vigne di trebbiano coltivate da Valter Mattoni. Il passaggio di una piccola parte del vino in legno non ha aggiunto nulla se non una frazione aggiuntiva di coesione, del tutto privo della matrice rustica di diverse edizioni passate. Un bianco che trova il suo miglior habitat sulla tavola, dove la struttura flessuosa, il sapido dinamismo e la golositร  del sorso lo renderanno irresistibile su gran parte delle pietanze dellโ€™incipiente bella stagione.

Alberto Lopez

Alberto Lopรฉz Calvo 2011 โ€“ Bodegas Coruna del Conde

Immaginate 28 piccoli fazzoletti di terra che in tutto compongono 5 ettari coltivati a circa 1000 metri sul livello del mare nel vocato territorio della regione di Castilla Y Leon, in Spagna. Qui Julian, giovane estroverso e innamorato dei vini naturali, raccoglie lโ€™ereditร  del nonno e produce vini divertenti e piacevoli da bere. Al suo avo dedica un vino austero e serioso fatto di tempranillo, merlot e cabernet sauvignon: aghi di pino, leggera canfora, sentori resinosi che si intrecciano a ricordi lontani di tabacco e legno di cedro in una bocca che non cede alla terziarizzazione alcun millimetro e che anzi si porge con una misura austera, un poโ€™ algida ma coesa, dritta come un fuso.

Bottiglie Fernandes

Passito di Pantelleria 2013 e Decennale 2008 โ€“ Ferrandes

Due piccoli monumenti del vino dolce italiano, da difendere e andar orgogliosi. Lโ€™uva zibibbo raccolta dagli alberelli schiacciati verso il terreno dal vento impetuoso di Pantelleria vengono raccolti e lasciati asciugare al sole del Mediterraneo. Giร  lโ€™olfatto รจ un caleidoscopio policromo dove ritrovare datteri, fichi secchi, carrube, albicocca disidratata. La bocca รจ un tessuto setoso di voluttuosa intensitร  aromatica. Mentre lโ€™annata 2013 imprime al palato tutta la polposa forza del frutto fresco dellโ€™uva, il Decennale 2008 puรฒ vantare magnifiche sfumature che vanno dalla liquirizia a tratti di spezie orientali (curcuma) e origano essiccato in un finale interminabile.

 

 

a cura di Pierpaolo Rastelli e Lorenzo Ruggeri

 

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati