Notizie / Vino / Degustazioni, picnic ed escursioni. Dalla Sicilia al Piemonte, torna la manifestazione Vigneti aperti

Evento

Degustazioni, picnic ed escursioni. Dalla Sicilia al Piemonte, torna la manifestazione Vigneti aperti

Oltre 800 cantine coinvolte nella manifestazione del Movimento turismo del vino. Programma vasto per gli enoappassionati, che parte a marzo e si conclude a ottobre

  • 15 Marzo, 2024

Terza edizione per Vigneti Aperti, manifestazione che coinvolge tutta Italia e che prende il via domenica 17 marzo. Previsti ben sette mesi di iniziative per un evento, organizzato dal Movimento turismo del vino (Mtv), che si concluderà a fine ottobre e coinvolgerà produttori e appassionati nelle oltre 800 cantine italiane associate.

Si parte col pianto della vite

Si parte a marzo, dalla Sicilia al Piemonte, con il pianto della vite, il fenomeno che segna il risveglio della pianta dall’inverno. Anche questo, per gli enoturisti, è un momento da vivere. Nel fitto programma di Vigneti Aperti, che interesserà i weekend, ci sono degustazioni, pic-nic, escursioni in bici, passeggiate a cavallo, mostre, performance musicali. Previsti anche laboratori didattici e iniziative per i bambini.

Il più giovane tra gli eventi Mtv

«Pur essendo il più giovane dei nostri eventi – ha dichiarato Nicola D’Auria, presidente Mtv – Vigneti Aperti ha registrato sempre più affluenza e sempre più interesse da visitatori di tutte le età, a conferma di come l’enoturista sia sempre più alla ricerca di un’esperienza in cantina che coniughi la degustazione, la scoperta del territorio e delle sue tradizioni, attraverso il dialogo con i produttori». Il programma è sempre in aggiornamento sul sito del Movimento turismo del vino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset