Notizie / Vino / È un Vermentino il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Sardegna per il Gambero Rosso

Vino|Vino

È un Vermentino il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Sardegna per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Sardegna sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Vermentino. Ecco qual è.

  • 25 Dicembre, 2023

L’azienda è tra i nomi storici della viticoltura sarda, soprattutto della porzione di nord-ovest dell’isola. Sin dalla sua fondazione, a opera di Giovanni Maria Cherchi, l’obiettivo è stato quello di raccontare il territorio di Usini attraverso il vermentino, classica uva bianca sarda, interpretata magistralmente anche grazie a suolo e clima, e il cagnulari, un’uva rossa assai meno nota, su cui Cherchi ha puntato da tempi non sospetti, e che si distingue sempre di più. Una trentina sono gli ettari vitati, a 200 metri sul livello del mare, influenzati dalle brezze che arrivano dalla costa e dai terreni calcarei-argillosi che caratterizzano questo areale vocato in provincia di Sassari.

Vermentino di Sardegna Tuvaoes 2022 – Giovanni Maria Cherchi

Il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Sardegna per la guida Berebene 2024

Non v’è dubbio. Il Tuvaoes è uno dei migliori vini assaggiati tra quelli selezionat dalla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso ed è per questo che gli abbiamo conferito il Premio Regionale Qualità Prezzo per la Sardegna. Parliamo di un Vermentino di Sardegna che ha scritto una parte della storia bianchista dell’Isola. La versione 2022 profuma di nespola, erbe aromatiche e mandorla fresca, la bocca è sapida, pura, cristallina, elegantissima dal primo sorso fino al finale molto pulito. Un grande bianco che invecchierà molto bene.

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
È un Verment...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset