Notizie / Vino / Colpo di scena in Valpolicella: Bertani entra nelle Famiglie Storiche, Venturini esce

Vino

Colpo di scena in Valpolicella: Bertani entra nelle Famiglie Storiche, Venturini esce

Al momento non risulta al Consorzio nessuna richiesta di cancellazione come conferma il presidente Marchesini: "Rispettiamo le scelte dei soci. Vogliamo unire, non dividere"

  • 06 Marzo, 2025

A sorpresa, Bertani entra nelle Famiglie Storiche, l’associazione che conta 13 imprese impegnate nella valorizzazione del territorio e del suo simbolo: l’Amarone. L’azienda del gruppo Angelini wines & estates, che fa parte del Consorzio di tutela vini Valpolicella, lo ha annunciato ufficialmente in una nota.  Il nuovo amministratore delegato di Bertani, Alberto Lusini, ha sottolineato che le attività delle Famiglie Storiche sono «altamente posizionanti in un momento in cui l’Amarone ha bisogno di consolidare il suo prestigio, per il quale siamo felici di dare il nostro contributo». E questo appare come un messaggio che implica una precisa scelta di campo.

Christian Marchesini, presidente Consorzio vini Valpolicella

La risposta del Consorzio

Cosa succederà adesso? Di fatto non c’è nessun vincolo che obbliga chi entra nelle Famiglie a lasciare il Consorzio (a maggior ragione dopo la pace siglata tra le due parti lo scorso anno), ma storicamente le imprese che aderiscono alle Famiglie non fanno parte del Consorzio vini Valpolicella per divergenze storiche, che negli anni avevano portato le due compagini a rivolgersi addirittura ai tribunali in materia di tutela dei marchi. La stessa Marilisa Allegrini, tornata nella grande squadra guidata da Christian Marchesini, ha lasciato le Famiglie.

Nel caso di Bertani, non risultano per ora all’ente di tutela richieste di cancellazione dall’elenco delle imprese aderenti. Lo spiega lo stesso Marchesini: «Le scelte dei soci sono sempre rispettate, Bertani è un nostro associato e il nuovo amministratore delegato è libero di prendere le decisioni che crede. Il Consorzio è impegnato a unire, non a dividere, così si spiegano i 51 nuovi ingressi dello scorso anno. Ed è pronto ad accogliere nuovi soci, a partire dalle imprese che aderiscono alle Famiglie Storiche: in momenti come questi, se si sta uniti si ha maggior forza».

L’uscita dalle Famiglie dell’azienda Venturini

Per le Famiglie Storiche, il nuovo ingresso di Bertani contribuisce a lasciare invariato (13) il numero di iscritti, dal momento che l’azienda Venturini ha lasciato la squadra presieduta da Pierangelo Tommasi, ma senza chiedere l’iscrizione al Consorzio di tutela. «Desidero ringraziare la Famiglia Venturini – ha dichiarato – per il contributo dato in questi anni all’associazione, nel pieno rispetto della loro scelta di proseguire il proprio percorso al di fuori del gruppo. A loro va il nostro augurio di continuare con successo il prezioso lavoro portato avanti finora». Tommasi, allo stesso tempo, ha espresso soddisfazione per l’ingresso di Bertani: «Un marchio di riferimento per la Valpolicella e per l’Amarone, che porterà ulteriore valore al nostro impegno comune». Con i suoi 200 ettari vitati, Bertani possiede la Tenuta Novare (nella foto in alto) ad Arbizzano di Negrar, nell’area della Valpolicella classica, mentre Grezzana, in Valpantena, è la sede operativa.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Colpo di sce...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati